Restauro

Ora vi trovate qui ... Home » Restauro

La storia è lunga, la storia è tanta, la storia è indefinita. Parla attraverso la sua eredità, si fa scoprire e resta nel mistero, affascina e spaventa. Conoscerla è complicato ma ciò che resta di lei è il dono più grande che potesse farci.

Il restauro è qualcosa che ci aiuta a non dimenticarci di lei, che ci aiuta a mantenere intatto il suo ricordo. In che modo? Tenendola viva.

Questa tecnica ha subito, nel corso del tempo, diverse modifiche, condizionata dalla cultura e dalla società. Cesare Brandi la definiva come “il momento metodologico dell’opera d’arte che nella sua consistenza fisica e nella sua duplice polarità estetica e storica, in vista della trasmissione al futuro“. Secondo la definizione del critico e storico dell’arte il restauro, allora, deve prendere in considerazione sia le caratteristiche materiali dell’opera d’arte che il contesto culturale e sociale all’interno del quale è stato realizzato.